top of page

Cresce la spesa per i regali di Natale


Indagine Confcommercio-Format: anche quest'anno i generi alimentari si confermano al top della classifica dei regali più gettonati (74,7%), seguiti dall'abbigliamento (46,2%) che sorpassa i giocattoli (45,4%). Rispetto al 2014 vanno meglio i viaggi (+3%) e i libri (+2,4%).

Secondo un'indagine sui consumi in vista degli acquisti per i regali del Natale 2015, realizzata da Confcommercio in collaborazione con Format Research, anche quest'anno i generi alimentari si confermano al top della classifica dei regali più gettonati per il Natale (74,7%), seguiti dall'abbigliamento (46,2%) che sorpassa i giocattoli (45,4%. Rispetto al 2014 vanno meglio i viaggi (+3) i libri (+2,4) e i prodotti per la cura della persona che addirittura sono in controtendenza con un + 4,4. Perdono appeal gli smartphone e crescono videogames e computer. Sostanzialmente stabile la percentuale dei consumatori che si apprestano ad effettuare gli acquisti per i regali in occasione delle prossime festività natalizie: saranno l'85,9%. Ad effettuare regali saranno in prevalenza i giovani, i giovanissimi, le persone più avanti negli anni (> 55 anni), assai meno le famiglie giovani ossia gli intervistati coniugati con una età compresa tra i 35 e i 44 anni, con figli e coloro che risiedono nelle grandi aree metropolitane. Per il Natale di quest'anno si spenderà il 5% in più a testa rispetto all'anno passato. Gli acquisti si fanno nei negozi tradizionali (56%), ma soprattutto nella grande distribuzione organizzata (75,3%). Il vero fenomeno è il ricorso al web per l'acquisto del regalo di Natale: il 39,6% dei consumatori acquisterà con un click i doni natalizi – nel 2009 gli italiani che compravano sul web i regali di Natale erano soltanto il 3,8% - e sceglierà l'abbigliamento 26,9%, libri 21,9%, giochi per bambini 16,3%, cellulari e smartphone 15,3%.

Fonte: www.confcommercio.it

Featured Posts
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Recent Posts
Archive
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page