• In primo piano

  • Associazione

  • Chi siamo

  • Dove Siamo

  • Contatti

  • Altro...

    In Primo Piano
    Presentazione
    Organigramma
    Associarsi
    Statuto
    Dove siamo
    Contatti
    Chi siamo
    Servizi
    Formazione
    Links
    Download
    Privacy
    LegalMail
    News
    • facebook-square

    © Ascom Servizi del Mandamento di Castelfranco Veneto S.r.l. - Soc.Unipersonale - C.Fisc./P.IVA/Reg.Imp. 02287230268

    Webmaster Login

    I negozi alla sfida digitale

    Invio telematico CORRISPETTIVI: CORSI ASCOM

    CARTE DI CREDITO E DEBITO: I CONSIGLI DI FEDERALBERGHI

    Confcommercio premia l'innovazione nel terziario

    “WebApp Intermittenti” contratti a chiamata con un click!

    La fatturazione elettronica

    Convegno: DECRETO DIGNITA’: COSA CAMBIA PER AZIENDE e LAVORATORI?

    Convenzioni nazionali Confcommercio

    Vodafone e Confcommercio

    DECOLLA IL FONDO SANITARIO INTEGRATIVO PER COMMERCIANTI, IMPRENDITORI DEL TERZIARIO, LAVORATORI AUTONOMI E FAMIGLIARI

    Please reload

    Recent Posts

    Sani.Insieme: il piano sanitario dedicato a tutti i Soci Con...

    1/1
    Please reload

    Featured Posts

    CARTE DI CREDITO E DEBITO: I CONSIGLI DI FEDERALBERGHI

    Carte di credito e carte di debito – sicurezza dei pagamenti elettronici – articolo 97 della Direttiva (UE) 2015/2366
    La nuova direttiva sui servizi di pagamento digitali (cosiddetta PSD2), al fine di aumentare il livello di sicurezza dei pagamenti stessi, prescrive la necessità della cosiddetta “autenticazione forte” del pagatore (nota anche come SCA – Strong Customer Authentication).
    L’autenticazione forte è richiesta per l’accesso ai conti online, per le operazioni di pagamento elettronico e per qualsiasi azione, tramite un canale a distanza, che può comportare un rischio di frode nei pagamenti o altri abusi.
    In termini operativi, viene prescritto l’obbligo di autenticare i pagamenti online mediante almeno due dei seguenti tre elementi:
    – informazioni note solo al cliente, quali ad esempio il pin, la password o la risposta ad una domanda di sicurezza;
    – oggetti posseduti solo dal cliente, quali ad esempio la carta di credito, lo smartphone, un codice numerico temporaneo e specifica per ogni singola operazione (noto anche come OTP – One Time Password);
    – caratteristiche fisiche che possiede solo il cliente, quali ad esempio l’impronta digitale o il riconoscimento facciale.
    Alla luce delle comunicazioni ricevute da Hotrec, che sta monitorando il processo di recepimento della direttiva, considerato che le indicazioni formulate dagli istituti bancari italiani interpellati da Federalberghi non consentono al momento di fornire istruzioni valide per la generalità dei casi, suggeriamo alle aziende associate a contattare i propri acquirer (in genere si tratta della banca con la quale è stato stipulato il contratto che disciplina l’accettazione delle carte di credito) per ricevere informazioni in merito all’implementazione del nuovo sistema.
    Si richiama l’attenzione, in particolare, sulla necessità di chiarire le procedure da seguire in relazione al pagamento anticipato del prezzo (cosiddette prenotazioni prepagate) ed al versamento di caparre ed alla gestione dei servizi distintivi (in primis il no-show), con riferimento sia alle prenotazioni che le strutture ricevono direttamente (mediante il proprio sito internet, la posta elettronica, il telefono, etc.), sia a quelle ricevute per il tramite dei portali.

     

     

     

     

     

     

     

    Fonte: marcaterziario.it

    Please reload

    Follow Us

    December 2019 (1)

    October 2019 (1)

    August 2019 (1)

    November 2018 (1)

    June 2018 (2)

    April 2018 (1)

    November 2017 (4)

    September 2017 (3)

    July 2017 (1)

    June 2017 (1)

    April 2017 (1)

    March 2017 (1)

    January 2017 (1)

    December 2016 (3)

    October 2016 (2)

    August 2016 (2)

    May 2016 (2)

    April 2016 (1)

    March 2016 (2)

    February 2016 (1)

    January 2016 (1)

    December 2015 (1)

    November 2015 (1)

    October 2015 (1)

    September 2015 (7)

    June 2015 (2)

    Please reload

    Archive
    • Facebook Basic Square
    • Twitter Basic Square
    • Google+ Basic Square