70mila negozi in meno in 10 anni, soffrono i centri storici.
Dall'analisi "Demografia d’impresa nelle città italiane" dell'Ufficio Studi Confcommercio emerge un calo del 12,1% (-14,3% nei centri storici) tra il 2008 e il 2019. Cala soprattutto il numero degli ambulanti, mentre aumentano alberghi, bar e ristoranti.
Tra il 2008 e il 2019 il numero di esercizi di commercio al dettaglio in sede fissa è diminuito del 12,1%, pari a circa 70mila in meno. Un calo medio che "nasconde" varie tendenze, come la forte diminuzione degli ambulanti