Nel 2020 crollo dei consumi pari a 84 miliardi di euro
Secondo le stime dell'Ufficio Studi Confcommercio sugli effetti del lockdown, tre quarti della perdita sarà nei settori abbigliamento, alberghi e ristorazione, tempo libero, autoveicoli. In base alle nuove ipotesi di progressiva e graduale riapertura delle attività economiche, e mantenendo la data del primo ottobre come la più realistica per il ritorno a una fase di totale normalità, seppure con l’attivazione di protocolli di sicurezza che modificheranno i comportamenti di fa


COVID-19, come orientarsi
L'elenco di tutti i servizi e le agevolazioni che Confcommercio mette a disposizione delle imprese associate in questo difficile momento. Le imprese in Italia si sono sdoppiate: c’è chi ha chiuso per l’emergenza sanitaria e chi, nel rispetto delle regole, è rimasto aperto per continuare ad offrire ai consumatori servizi essenziali. Noi siamo vicini a tutti voi, per rispondere ai vostri interrogativi e trovare una soluzione alle vostre esigenze. La Tua Associazione Confcommerc